Cerca
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • CLASSICI… MA NON TROPPO
  • CONTATTI
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • CLASSICI… MA NON TROPPO
  • CONTATTI
  • LE MIE LETTURE

    Recensione di “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale

    Sono passati già quasi sei anni dall’uscita, per Longanesi, di Avrò cura di te, romanzo scritto a quattro mani da Chiara Gamberale e Massimo Gramellini. In un alternarsi armonico, la Gamberale ci narra le vicende di Giò, la protagonista; in…

    Di Stefania Marzo 8, 2020
  • recensione prometto di amare
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Prometto di amare” di Pedro Chagas Freitas

    A febbraio di quest’anno, in libreria è uscito il nuovo lavoro di Pedro Chagas Freitas, edito da Garzanti. Dopo il successo ottenuto da “Prometto di sbagliare”, questo nuovo libro sembra avere tutte le carte in regola per eguagliarlo, se non,…

    Di Stefania Agosto 22, 2019
  • ogni piccola cosa interrotta recensione
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani

    A maggio, per Garzanti, è uscito in libreria Ogni piccola cosa interrotta di Silvia Celani. È la storia di Vittoria, o meglio la storia della ricostruzione di Vittoria, una ragazza dalla vita apparentemente perfetta che, invece, deve ritrovare se stessa,…

    Di Stefania Luglio 4, 2019
  • una volta è abbastanza-ciarapica
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica

    “Una volta è abbastanza” è il romanzo di esordio di Giulia Ciarapica, uscito il 2 aprile ed edito Rizzoli. È il primo capitolo di una trilogia che sembra destinata a catturare il cuore di un gran numero di lettori. L’Italia…

    Di Stefania Aprile 11, 2019
  • recensione eleanor oliphnat
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Eleanor Oliphant sta benissimo”

    Eleanor Oliphant sta benissimo è il romanzo d’esordio della scozzese Gail Honeyman. Edito nel maggio 2018 da Garzanti, è stato osannato dalla critica e accolto con calore dai lettori. Il motivo? Credo che sia facile rispondere a questa domanda perché…

    Di Stefania Marzo 27, 2019

Articoli recenti

  • Recensione di “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
  • Recensione di “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
  • Recensione di “L’ultima riga delle favole” di Massimo Gramellini
  • Recensione de “Il Rilegatore” di Bridget Collins
  • Recensione “Nel Silenzio delle nostre Parole”

Commenti recenti

  • Technology su Recensione di “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica
  • Stefania su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern
  • Micaela su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern

Archivi

  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Categorie

  • CLASSICI… MA NON TROPPO (1)
  • LE MIE LETTURE (18)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username
Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto