Cerca
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • PENSIERI SPARSI
  • CONTATTI
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • PENSIERI SPARSI
  • CONTATTI
Link 1
LE MIE LETTURE
Link 2
PENSIERI SPARSI
  • ogni piccola cosa interrotta recensione
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani

    A maggio, per Garzanti, è uscito in libreria Ogni piccola cosa interrotta di Silvia Celani. È la storia di Vittoria, o meglio la storia della ricostruzione di Vittoria, una ragazza dalla vita apparentemente perfetta che, invece, deve ritrovare se stessa,…

    Di Stefania Luglio 4, 2019
  • aria di marzia sicignano
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Aria” di Marzia Sicignano: una storia di salvezza.

    Da poco in libreria per Mondadori, la giovane promessa della narrativa contemporanea, Marzia Sicignano, pubblica il suo secondo lavoro, “Aria”. Leggiamo di Silvia e Guido, due ragazzi talmente diversi che scopriranno quale miracolo abbia rappresentato per le loro vite l’essersi…

    Di Stefania Maggio 21, 2019
  • stefania farnesi annusatrice di libri
    LE MIE LETTURE

    L’annusatrice di libri di Desy Icardi

    L’annusatrice di libri è il romanzo d’esordio di Desy Icardi. Edito da Fazi, ha fatto la sua comparsa in libreria il 28 febbraio 2019. La storia si svolge nella Torino del 1957. Sulla scena c’è Adelina, una ragazzina di quattordici…

    Di Stefania Maggio 9, 2019
  • una volta è abbastanza-ciarapica
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica

    “Una volta è abbastanza” è il romanzo di esordio di Giulia Ciarapica, uscito il 2 aprile ed edito Rizzoli. È il primo capitolo di una trilogia che sembra destinata a catturare il cuore di un gran numero di lettori. L’Italia…

    Di Stefania Aprile 11, 2019
  • recensione eleanor oliphnat
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Eleanor Oliphant sta benissimo”

    Eleanor Oliphant sta benissimo è il romanzo d’esordio della scozzese Gail Honeyman. Edito nel maggio 2018 da Garzanti, è stato osannato dalla critica e accolto con calore dai lettori. Il motivo? Credo che sia facile rispondere a questa domanda perché…

    Di Stefania Marzo 27, 2019
  • recensione le assaggiatrici
    LE MIE LETTURE

    Recensione “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino

      La capacità di adattamento è la maggiore risorsa degli esseri umani, ma più mi adattavo e meno mi sentivo umana.                                                                                                                     Si è mai capaci di adattarsi a qualcosa che non ci piace, che non condividiamo e che arriviamo,…

    Di Stefania Marzo 14, 2019
  • LE MIE LETTURE

    Recensione di “Mia madre è un fiume” di Donatella Di Pietrantonio

    Certi giorni la malattia si mangia anche i sentimenti. È un corpo apatico, emana l’assenza che lo svuota. Ha perso la capacità di provare. Allora non soffre, non vive.                                                                              Partiamo dall’inizio, dalle prime parole che Donatella Di Pietrantonio sceglie…

    Di Stefania Marzo 7, 2019
  • arminuta-immagini-di-storie
    LE MIE LETTURE

    Recensione de “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

      Sentirsi orfana con due madri. Come resistere e sopravvivere.   “Nel tempo ho perso quell’idea confusa di normalità e oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. È…

    Di Stefania Marzo 4, 2019
  • LE MIE LETTURE

    Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern

    Siamo a Riverton, un’anonima cittadina del New Hampshire, e proprio questo suo essere anonimo è il motivo per cui Kit, la vera protagonista del romanzo, la sceglie come luogo protettivo per continuare la sua esistenza lontana da tutti, lontana dalla…

    Di Stefania Febbraio 7, 2019
  • cooper-il-marchio-del-diavolo
    LE MIE LETTURE

    L’ancestrale lotta tra il bene e il male. “Il marchio del diavolo” di Glenn Cooper

    Per gli amanti dei thriller storici, uno degli autori più di rilievo è, senza dubbio, lo statunitense Glenn Cooper. In questi anni ho letto diversi suoi libri ma, oggi, voglio parlarvi del suo quarto romanzo; in Italia è stato presentato…

    Di Stefania Febbraio 1, 2019
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Articoli recenti

  • L’Appello di Alessandro D’Avenia
  • Brindiamo alla vita
  • Ma quanto ci piace parlare di sogni da realizzare…
  • “Tu hai… qualcosa”
  • Che sapore hanno le emozioni?

Commenti recenti

  • Stefania su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern
  • Micaela su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern

Archivi

  • Marzo 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Categorie

  • LE MIE LETTURE (20)
  • PENSIERI SPARSI (4)
  • Uncategorized (1)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username
Facebook Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto