Cerca
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • CLASSICI… MA NON TROPPO
  • CONTATTI
  • Home
  • ABOUT ME
  • LE MIE LETTURE
  • CLASSICI… MA NON TROPPO
  • CONTATTI
  • libro immerso nel cielo per avvicinarci alle anime che sono lì
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina

      All’inizio di quest’anno, pubblicato per PIEMME, Laura Imai Messina, con Quel che affidiamo al vento, ci accompagna in uno splendido viaggio in Giappone, in un posto avvolto da una coltre di magia; sul fianco scosceso della Montagna della Balena,…

    Di Stefania Maggio 3, 2020
  • LE MIE LETTURE

    Recensione di “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale

    Sono passati già quasi sei anni dall’uscita, per Longanesi, di Avrò cura di te, romanzo scritto a quattro mani da Chiara Gamberale e Massimo Gramellini. In un alternarsi armonico, la Gamberale ci narra le vicende di Giò, la protagonista; in…

    Di Stefania Marzo 8, 2020
  • LE MIE LETTURE

    Recensione di “L’ultima riga delle favole” di Massimo Gramellini

    Nel 2010, per Longanesi, è uscito L’ultima riga delle favole, scritto dalla mano di Massimo Gramellini. Il suo stile sa essere sempre accattivante e chiaro, ma allo stesso tempo disarmante. Riesce a spiazzare il lettore per il mix che presenta…

    Di Stefania Febbraio 9, 2020
  • recensione il rilegatore ricordi che entrano in un libro
    LE MIE LETTURE

    Recensione de “Il Rilegatore” di Bridget Collins

    Per Garzanti, a maggio 2019, è uscito Il Rilegatore, opera prima della scrittrice inglese Bridget Collins. È un libro molto particolare che risulta difficile classificare e inserire in un genere specifico. L’anziana Seredith svolge un mestiere insolito: è una rilegatrice…

    Di Stefania Gennaio 6, 2020
  • LE MIE LETTURE

    Recensione “Nel Silenzio delle nostre Parole”

    L’incendio della Grenfell Tower di Londra è l’evento da cui trae spunto Simona Sparaco che, a maggio 2019, per DeaPlaneta pubblica Nel Silenzio delle nostre parole. La narrazione, divisa in tre parti principali, viene poi dedicata, capitolo dopo capitolo, a…

    Di Stefania Novembre 19, 2019
  • recensione prometto di amare
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Prometto di amare” di Pedro Chagas Freitas

    A febbraio di quest’anno, in libreria è uscito il nuovo lavoro di Pedro Chagas Freitas, edito da Garzanti. Dopo il successo ottenuto da “Prometto di sbagliare”, questo nuovo libro sembra avere tutte le carte in regola per eguagliarlo, se non,…

    Di Stefania Agosto 22, 2019
  • ogni piccola cosa interrotta recensione
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani

    A maggio, per Garzanti, è uscito in libreria Ogni piccola cosa interrotta di Silvia Celani. È la storia di Vittoria, o meglio la storia della ricostruzione di Vittoria, una ragazza dalla vita apparentemente perfetta che, invece, deve ritrovare se stessa,…

    Di Stefania Luglio 4, 2019
  • aria di marzia sicignano
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Aria” di Marzia Sicignano: una storia di salvezza.

    Da poco in libreria per Mondadori, la giovane promessa della narrativa contemporanea, Marzia Sicignano, pubblica il suo secondo lavoro, “Aria”. Leggiamo di Silvia e Guido, due ragazzi talmente diversi che scopriranno quale miracolo abbia rappresentato per le loro vite l’essersi…

    Di Stefania Maggio 21, 2019
  • stefania farnesi annusatrice di libri
    LE MIE LETTURE

    L’annusatrice di libri di Desy Icardi

    L’annusatrice di libri è il romanzo d’esordio di Desy Icardi. Edito da Fazi, ha fatto la sua comparsa in libreria il 28 febbraio 2019. La storia si svolge nella Torino del 1957. Sulla scena c’è Adelina, una ragazzina di quattordici…

    Di Stefania Maggio 9, 2019
  • una volta è abbastanza-ciarapica
    LE MIE LETTURE

    Recensione di “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica

    “Una volta è abbastanza” è il romanzo di esordio di Giulia Ciarapica, uscito il 2 aprile ed edito Rizzoli. È il primo capitolo di una trilogia che sembra destinata a catturare il cuore di un gran numero di lettori. L’Italia…

    Di Stefania Aprile 11, 2019
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Recensione di “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
  • Recensione di “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
  • Recensione di “L’ultima riga delle favole” di Massimo Gramellini
  • Recensione de “Il Rilegatore” di Bridget Collins
  • Recensione “Nel Silenzio delle nostre Parole”

Commenti recenti

  • Technology su Recensione di “Una volta è abbastanza” di Giulia Ciarapica
  • Stefania su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern
  • Micaela su Recensione di “una ladra in biblioteca” di Sue Halpern

Archivi

  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Categorie

  • CLASSICI… MA NON TROPPO (1)
  • LE MIE LETTURE (18)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username
Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto