L’Appello di Alessandro D’Avenia
Marzo 5, 2022Eh sì, sono proprio in ritardo con la recensione de L’Appello di Alessandro D’Avenia. La pubblicazione del libro, da parte di Mondadori, è datata, infatti, novembre 2020. Ho atteso tanto tempo, è vero, ma questo mio temporeggiare è stato dettato dal fatto che ho dovuto, prima, trovare il coraggio per farmi invadere nuovamente dalla scrittura di D’Avenia e, una volta letto il romanzo, ho passato molto tempo a decidere il focus del mio intervento. La storia potrebbe sembrare molto semplice, se non addirittura semplicistica. Abbiamo davanti un professore cieco che, dopo diverso tempo, decide di tornare tra i banchi di…
Brindiamo alla vita
In alto i calici… qualche tempo fa era una esortazione frequente: compleanni, capodanni, matrimoni, feste di ogni genere erano bagnate da brindisi festosi. Da un po’ questa abitudine aveva lasciato solo l’amaro in bocca e non il buono della bevanda.…
Ma quanto ci piace parlare di sogni da realizzare…
Sento sempre parlare di tenacia, di motivazione, della necessità di tenere duro per realizzare i propri sogni ma tutto questo bla bla bla è sempre indirizzato alle generazioni più giovani, come se i quarantenni come me non potessero più farlo.…
“Tu hai… qualcosa”
Da ieri sera, questa frase mi frulla per la testa. Sono tornata al cinema, richiamata da uno dei villain targati Disney più noti, Crudelia, dopo non ricordo più quanto tempo… io, mia figlia e una sua amica. Hanno tredici anni.…
Che sapore hanno le emozioni?
Mi sono sempre chiesta se tutto quello che proviamo dentro di noi possa essere, in qualche modo, esternalizzato per essere compreso da tutti. Ho spesso sentito parlare del gusto amaro della sconfitta, del dolce sapore dell’amore ma, ieri, ho sperimentato…
Recensione di “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
All’inizio di quest’anno, pubblicato per PIEMME, Laura Imai Messina, con Quel che affidiamo al vento, ci accompagna in uno splendido viaggio in Giappone, in un posto avvolto da una coltre di magia; sul fianco scosceso della Montagna della Balena,…
Recensione di “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
Sono passati già quasi sei anni dall’uscita, per Longanesi, di Avrò cura di te, romanzo scritto a quattro mani da Chiara Gamberale e Massimo Gramellini. In un alternarsi armonico, la Gamberale ci narra le vicende di Giò, la protagonista; in…
Recensione di “L’ultima riga delle favole” di Massimo Gramellini
Nel 2010, per Longanesi, è uscito L’ultima riga delle favole, scritto dalla mano di Massimo Gramellini. Il suo stile sa essere sempre accattivante e chiaro, ma allo stesso tempo disarmante. Riesce a spiazzare il lettore per il mix che presenta…
Recensione de “Il Rilegatore” di Bridget Collins
Per Garzanti, a maggio 2019, è uscito Il Rilegatore, opera prima della scrittrice inglese Bridget Collins. È un libro molto particolare che risulta difficile classificare e inserire in un genere specifico. L’anziana Seredith svolge un mestiere insolito: è una rilegatrice…
Recensione “Nel Silenzio delle nostre Parole”
L’incendio della Grenfell Tower di Londra è l’evento da cui trae spunto Simona Sparaco che, a maggio 2019, per DeaPlaneta pubblica Nel Silenzio delle nostre parole. La narrazione, divisa in tre parti principali, viene poi dedicata, capitolo dopo capitolo, a…
Recensione di “Prometto di amare” di Pedro Chagas Freitas
A febbraio di quest’anno, in libreria è uscito il nuovo lavoro di Pedro Chagas Freitas, edito da Garzanti. Dopo il successo ottenuto da “Prometto di sbagliare”, questo nuovo libro sembra avere tutte le carte in regola per eguagliarlo, se non,…